Home / Veterinaria all’estero
Laurea in Veterinaria all’estero
Se vuoi intraprendere un corso di Laurea in Veterinaria all’estero
sei nel posto giusto! Nelle prossime righe cercheremo di capire come è possibile studiare veterinaria all’estero; quali sono i requisiti richiesti dalle università; quali sono le modalità di insegnamento; ma soprattutto come poter fare per vedere riconosciuto il proprio titolo di studi in Italia e i principali sbocchi alla professione.
Le facoltà di veterinaria all’estero sono sempre più gettonate. Alcuni dati statistici rivelano che sono più di 400.000 gli studenti che negli ultimi anni hanno intrapreso il proprio percorso di studio al di fuori delle università italiane. Studiare in un ambiente internazionale e moderno con facilità di accesso agli insegnamenti sono i principali vantaggi di questo tipo di scelta.
Veterinaria all’estero: quali sono i requisiti per accedere e come è strutturato il corso di studi
Le ultime normative europee hanno reso più facile lo scambio tra gli studenti dei vari paesi dell’Unione. Per accedere al corso di Veterinaria in un’università straniera sarà sufficiente:
- Essere in possesso di titolo di studio che permetta l’iscrizione ad una classe universitaria (diploma di scuola secondaria o titolo equivalente);
- Superare eventuali test e/o colloqui di valutazione individuali se previsti dall’Ateneo europeo scelto.
Se siete in possesso di questi requisiti potrete procedere con l’iscrizione al corso di laurea in Veterinaria. Rispetto all’Italia questi corsi di laurea, pur mantenendo la necessaria base teorica nelle principali materie scientifiche e mediche, sono sempre più improntati sul lato pratico per permettere una formazione professionalizzante che lasci maggiormente preparati all’inserimento nel mondo dei lavoro.
Veterinaria estero: come poter ottenere il riconoscimento del proprio titolo di studi
Se hai conseguito la laurea in Veterinaria in un’università straniera ma vuoi tornare a lavorare in Italia dovrai richiedere al Ministero della Salute il riconoscimento del titolo di studi. Oggi, grazie al Processo di Bologna e la successiva Direttiva 36 del 2005, far riconoscere in Italia il proprio titolo di studio conseguito all’estero è semplice e veloce.
Il Ministero, ricevuta l’ istanza, valuterà singolarmente la documentazione. Se in regola emetterà, entro 90 giorni, un Decreto di Riconoscimento che renderà il tuo titolo di studio perfettamente equivalente a quello conseguito in una qualsiasi università italiana.
Studiare veterinaria all’estero: gli sbocchi professionali
Gli sbocchi professionali per coloro che si laureano in Veterinaria all’estero sono perfettamente sovrapponibili a quelli di chi possiede una laurea conseguita in Italia. Come medico veterinario sarà possibile lavorare:
- In regime di libera professionale per la cura degli animali domestici o da reddito;
- In cliniche e ambulatori privati;
- Nel settore dell’allevamento;
- Nel settore sportivo nelle industrie farmaceutiche e alimentari;
- Negli istituti di ricerca medica e farmaceutica;
- Nelle farmacie veterinarie;
- In qualsiasi ambito commerciale che richieda specifiche competenze in campo veterinario.
Vuoi parlare con il nostro Team?
Chiamaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno
Ti serve aiuto sui nostri servizi?
Nessun problema, chiedi supporto al nostro Team
Percorsi di Veterinatria in Europa
Ti garantiamo un titolo formativo per un futuro professionale di successo, scegliendo un percorso di studio che offra una solida base di conoscenze e che sia allineato agli standard europei.
Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro Team