Home / Logopedia all’estero / Laurea in Logopedia in Spagna
Laurea in Logopedia in Spagna
La professione del logopedista è sempre maggiormente diffusa nell’ambito sanitario privato e pubblico in tutto il mondo. Questo professionista sanitario si occupa della prevenzione e della riabilitazione delle patologie della comunicazione e del linguaggio sia in età pediatrica che in età adulta e geriatrica. Il logopedista, in sinergia con altri professionisti medico-sanitari, ma con ampia indipendenza e autonomia concorre al benessere del paziente in trattamento per disturbi minimi o complessi.
Proprio per l’importanza che questo ruolo ricopre nella società moderna sono moltissimi gli studenti che vorrebbero intraprendere questa carriera ma devono scontrarsi con la difficoltà sempre maggiore ad accedere a questo corso di laurea in Italia. Per questo motivo molti decidono di frequentare il corso di laurea in logopedia in Spagna.
Logopedia Spagna: come è strutturato il corso di laurea
Il corso di laurea in logopedia in Spagna non prevede la necessità di sostenere un test di accesso e ha una durata quadriennale e si svolge in modalità definita semi-presenziale. Gli insegnamenti infatti possono essere seguiti online, tramite una piattaforma digitale che permette di seguire le lezioni in qualsiasi orario per facilitare la frequenza anche a coloro che lavorano e che non avrebbero invece molte possibilità di seguire un corso di studi totalmente in presenza.
Sarà poi obbligatorio sostenere un periodo di tirocinio in Spagna anche se è possibile farsi riconoscere esperienze lavorative anche sostenute in Italia. Questo perché il corso di laurea in logopedia spagnolo, ancor più di quello italiano, è orientato alla pratica della professione per rendere il corso di studio il più possibile professionalizzante e abilitante al mondo del lavoro.
Grazie al nostro servizio di trasferimenti, rientrare in Italia dopo un solo anno diventa semplice!
Il riconoscimento in Italia della laurea in logopedia ottenuta in Spagna: tempi e modalità
Dopo aver conseguito il titolo di Studio è possibile effettuare la richiesta di riconoscimento in Italia, da parte del Ministero della salute. Grazie al Processo di Bologna e la Direttiva Europa 36 del 2005 questa procedura risulta essere piuttosto snella per facilitare la movimentazione studentesca all’interno dei confini europei.
Sarà necessario, prima di effettuare la richiesta, reperire tutta la documentazione rilasciata dall’università straniera e procedere con le relative procedure di traduzione. A quel punto il Ministero valuterà la posizione individuale e, in circa 90 giorni, rilascerà il decreto individuale di riconoscimento. Questo permetterà di essere equiparati in tutto per tutto a chi ha conseguito il proprio titolo in Italia.
Logopedia: gli sbocchi professionali
Come abbiamo già accennato oggi quella del logopedista è una figura sanitaria particolarmente ricercata sia in ambito pubblico che privato. Il logopedista può operare sia nei servizi nazionali e regionali, in concorso con altre figure professionali della riabilitazione in materia di comunicazione e/o deglutizione, ma anche privatamente con i propri pazienti per accompagnarli nel proprio percorso individuale.
Per coloro che sono meno interessati all’aspetto sanitario della professione può essere presa in considerazione anche l’ipotesi di impiego nei centri di ricerca o nelle istituzioni didattiche che si occupano di aggiornamento e formazione per altri professionisti del settore.
- Durata 4 anni
- CFU 240
- Modalità Semi-Presenziale
Vuoi parlare con il nostro Team?
Chiamaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno
Ti serve aiuto sui nostri servizi?
Nessun problema, chiedi supporto al nostro Team
Percorsi di Logopedia in Europa
Ti garantiamo un titolo formativo per un futuro professionale di successo, scegliendo un percorso di studio che offra una solida base di conoscenze e che sia allineato agli standard europei.
Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro Team