Laurea in Logopedia all’estero

La scelta di intraprendere un corso di laurea in logopedia in un’università straniera ha dietro di sé molte e variegate ragioni. Studiare logopedia all’estero è sicuramente una possibilità innovativa che permette di confrontarsi con un mondo dal respiro moderno e internazionale e approfondire aspetti diversi della materia che spesso vengono posti in secondo piano nell’ordinamento italiano. 

Vediamo nel dettaglio quali sono i pro e i contro del diventare logopedista all’estero e come bisogna muoversi se si decide di intraprendere questa strada.

Logopedia all'estero: i pro e i contro

Scegliere di studiare in un’università straniera è sicuramente una decisione importante che viene intrapresa da un sempre maggior numero di studenti in tutta Europa. Anche molti studenti italiani, scontrandosi con le difficoltà dell’accesso al mondo universitario, decidono di frequentare i rispettivi corsi in altre università europee. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta. 

Scegliere di studiare logopedia all’estero vi permette innanzitutto di non dover perdere tempo prezioso. I corsi di laurea in logopedia nelle università straniere sono spesso ad accesso libero senza necessità di superamento di alcun test d’ingresso. 

La frequenza nella maggior parte dei casi è richiesta solo in minima parte. Tutte le lezioni possono essere infatti seguite su moderne piattaforme digitali dedicate all’insegnamento ed è richiesto un periodo minimo di presenza in loco per sostenere gli esami e il tirocinio pratico obbligatorio per l’ottenimento del titolo. In alcuni casi, alcune università straniere possono addirittura valutare esperienze lavorative pregresse (anche conseguite in Italia) per la compensazione con una parte dei crediti richiesti per l’ottenimento della laurea. 

È possibile inoltre approfittare dei bandi di trasferimento messi in atto dagli Atenei italiani per rientrare in Italia prima del conseguimento della laurea e completare la propria formazione accademica direttamente sul territorio nazionale. 

Grazie al nostro servizio di trasferimenti, rientrare in Italia dopo un solo anno diventa semplice!

Relativamente al punto di vista burocratico le procedure sono oggi particolarmente snelle e veloci, sia per l’iscrizione al corso di laurea che per il successivo riconoscimento del titolo in Italia. Questo avviene infatti dopo apposita istanza presentata al Ministero della salute.

Grazie al Processo di Bologna e la successiva Direttiva 36 del 2005, non sussiste più alcun dubbio sulla possibilità di far riconoscere in Italia il proprio titolo di studio in Logopedia conseguito all’estero.

Logopedia: le possibilità della professione e gli sbocchi professionali

Quella del logopedista è una figura sanitaria che, da vent’anni a questa parte, si sta facendo sempre più strada nel mondo sanitario italiano ed europea. Una maggiore capacità diagnostica ha reso infatti il logopedista una figura fondamentale sia nel trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione (soprattutto in età pediatrica e adolescenziale ma anche in età adulta) sia nel trattamento dei principali disturbi dell’età geriatrica. 

Il logopedista in Italia opera principalmente in ambito ambulatoriale e clinico sia nel settore privato che pubblico. Sono sempre di più i professionisti di questo settore che decidono di staccarsi dal settore clinico per avvicinarsi a quello della ricerca e della didattica per sviluppare e approfondire maggiormente gli aspetti teorici della professione.

Vuoi parlare con il nostro Team?

Chiamaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno

Ti serve aiuto sui nostri servizi?

Nessun problema, chiedi supporto al nostro Team

Percorsi di Logopedia in Europa

Ti garantiamo un titolo formativo per un futuro professionale di successo, scegliendo un percorso di studio che offra una solida base di conoscenze e che sia allineato agli standard europei. 

Logopedia all'estero

Logopedia - Spagna

Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro Team