Home / Abilitazioni all’insegnamento e specializzazioni al sostegno / Sostegno Romania
Specializzazione al sostegno in Romania
L’insegnante di sostegno è sempre più una figura professionale di rilievo nell’insegnamento italiano e straniero. Praticamente sconosciuta o quasi fino a qualche anno fa oggi è un ruolo altamente ricercato. Proprio per la delicatezza dei suoi compiti è fondamentale che l’insegnante di sostegno sia una figura altamente professionalizzata.
Per accedere alle graduatorie pubbliche italiane l’insegnante di sostegno dovrà ottenere apposito titolo di studio e successivo superamento del TFA ovvero del Tirocinio formativo Attivo che permette di accedere al mondo del lavoro ed essere “abilitati” alla professione.
Il titolo è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (MIM), e ti garantisce 36 Punti in prima fascia. Vediamo tutto quello che c’è da sapere.
TFA Romania: come accedere al tirocinio formativo
Molto spesso capita di non riuscire ad accedere alle classi di concorso negli Atenei italiani per il conseguimento del TFA abilitante. Per questo moltissimi studenti decidono di frequentare il tirocinio in altri paesi dell’Unione Europea.
Per poter accedere al tirocinio per la specializzazione al sostegno in Romania è necessario essere un cittadino europeo in possesso di valido titolo di studio ovvero di una laurea magistrale o laurea di vecchio ordinamento.
Il proprio titolo di studio dovrà essere riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione rumeno. È importante ricordare che non è possibile accedere al TFA in Romania con il solo diploma ITP ma è obbligatorio il conseguimento della laurea quinquennale. L’accesso con il solo diploma è invece consentito in altri paesi europei come ad esempio la Spagna.
Quali sono le materie e gli insegnamenti del TFA in Romania?
Il TFA rumeno è organizzato in maniera non dissimile dal suo corrispettivo italiano. L’intero percorso, della durata di circa 8 mesi, prevede una serie di lezioni ed esami teorici e pratici per un totale di 1500 ore di didattica corrispondenti ai 60 crediti necessari per l’ottenimento del titolo.
Psicologia, Medicina, Didattica, Sviluppo professionale, Neuropsichiatria: queste le principali materie delle classi che dovranno essere superate mediante esame o colloquio finale per il superamento del tirocinio che vi permetterà di avere l’abilitazione per l’insegnamento del sostegno in tutta Europa.
Il TFA in Romania è riconosciuto in Italia?
La risposta è affermativa non solo grazie al Decreto Legislativo n.206 /2007 attuativo della precedente Direttiva europea 2005/36/CE.
che hanno sancito come il titolo di abilitazione TFA Romania nel rispetto della normativa debba essere riconosciuto anche in Italia con conseguente possibilità per il docente abilitato di inserirsi nelle graduatorie nazionale senza alcuna distinzione con coloro che hanno ottenuto il medesimo titolo in Italia.
Una volta concluso il percorso, si potrà avviare l’iter di omologazione tramite apposita richiesta al Ministero dell’Istruzione.
I tempi per il riconoscimento sono di 90 giorni ma, una volta conseguita l’abilitazione per il sostegno in Romania, è possibile iscriversi da subito in graduatoria con riserva, nell’atteso che il Decreto di riconoscimento venga rilasciato.
- Ore 1500
- Durata 8 mesi
- CFU 60
Vuoi parlare con il nostro Team?
Chiamaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno
Ti serve aiuto sui nostri servizi?
Nessun problema, chiedi supporto al nostro Team
I nostri percorsi di abilitazione e specializzazione in Europa
Ti garantiamo un titolo formativo per un futuro professionale di successo, scegliendo un percorso di studio che offra una solida base di conoscenze e che sia allineato agli standard europei.
Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro Team