Blog / Graduatorie ATA 2024: Alfabetizzazione digitale obbligatoria - Scopri cos'è e come ottenerla
Graduatorie ATA 2024: Alfabetizzazione digitale obbligatoria - Scopri cos'è e come ottenerla
- 20/11/2023
- 09:06
Graduatorie ATA 2024: Alfabetizzazione digitale obbligatoria. Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per il settore scolastico, attualmente in fase di definizione tra il Ministero dell’Istruzione e i sindacati, prevede l’inclusione della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale come requisito di accesso per determinati ruoli del Personale ATA. Se questa proposta verrà confermata nel documento finale, tale certificazione non sarà solo considerata nel punteggio del Personale ATA, ma diventerà un prerequisito essenziale per l’assunzione. Esploriamo insieme cos’è questa certificazione, quali profili saranno interessati e il suo funzionamento.
Graduatorie ATA 2024: Alfabetizzazione digitale obbligatoria
Il certificato internazionale di alfabetizzazione digitale costituisce una qualifica informatica riconosciuta a livello globale, attestante le competenze nell’utilizzo del computer, della posta elettronica, di internet e di programmi di videoscrittura, tra altri strumenti digitali. Questa certificazione non solo fornisce un vantaggio nei punteggi dei concorsi pubblici e nelle graduatorie ATA, ma potrebbe anche diventare un requisito d’accesso per molti profili professionali ATA, compreso il nuovo ruolo di operatore scolastico.
L’introduzione della nuova classificazione ATA sarà effettiva solo dopo la sottoscrizione definitiva del contratto, escludendo coloro già presenti nelle graduatorie ATA da 24 mesi. Tuttavia, si applicherà agli aspiranti che desiderano entrare o sono già inseriti nelle graduatorie ATA di III fascia.
In base alla tabella allegata all’ipotesi di rinnovo del contratto scuola, la certificazione di alfabetizzazione digitale diventa un requisito di accesso per la maggior parte dei profili professionali del personale ATA, fatta eccezione per il collaboratore scolastico. Inoltre, sembra che anche coloro già inseriti nelle graduatorie ATA di terza fascia avranno un periodo specifico per acquisire obbligatoriamente tale certificazione.
Alfabetizzazione digitale - Quali certificazioni sono valide?
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale si consegue frequentando un apposito corso, purché riconosciuto dal Ministero dell’istruzione e del merito (MIM). Al momento, le certificazioni valide per il punteggio nelle graduatorie ATA sono le certificazioni EIPASS 7 moduli e ICDL base (o ICDL Full Standard), in quanto sono in linea con il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (DigComp). La “vecchia” ECDL dovrà essere aggiornata agli ultimi dettami europei.
La certificazione è valida per le graduatorie per il personale ATA.
Ecco chi deve conseguirla, tutti gli:
- Operatori scolastici
- Assistenti
- Funzionari
Affidati. noi per conseguire la certificazione obbligatoria per ATA come indicato dal CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca.
UGoLearn.it: la migliore formazione Professionale online d’Italia.
UGoLearn.it è la nostra piattaforma online per le Lauree e Corsi di perfezionamento. I corsi sono somministrati a distanza su piattaforma on-line in qualsiasi momento della giornata. Sono quindi accessibili anche a chi già sta lavorando o frequenta già altri corsi. È inoltre garantito un servizio di orientamento e consulenza che risponderà a ogni dubbio o domanda in merito ai percorsi. In conclusione, anche gli esami possono essere sostenuti online e il pagamento può essere comodamente rateizzato.
Visita il nostro sito e contattaci per qualsiasi curiosità o informazione!
Vuoi parlare con il nostro Team?
Chiamaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno
Ti serve aiuto sui nostri servizi?
Nessun problema, chiedi supporto al nostro Team
Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro Team