Blog / Emergenza Istruzione in Italia
Emergenza Istruzione in Italia: La Carenza di Docenti e le Sfide da Affrontare
- 25/09/2023
- 08:36
In Italia, l’istruzione è costretta ad affrontare sfide significative a causa della carenza di insegnanti. Secondo quanto dichiarato dalla segretaria Flc Cgil, Gianna Fracassi, la Legge Gelmini del 2010 ha lasciato un vuoto di 130.000 insegnanti nelle scuole italiane.
La situazione attuale
Nonostante le 84.000 assunzioni introdotte con la Buona Scuola, questo deficit non è stato colmato. Nel corso degli ultimi tredici anni, si sarebbe verificata principalmente una sostituzione dei docenti in pensione, con conseguenze negative sulla qualità dell’istruzione.
La situazione è particolarmente preoccupante per le segreterie scolastiche e i servizi generali, che hanno perso 50.000 persone e faticano a garantire sicurezza e sorveglianza nelle scuole.
Un aspetto importante è la dimensione delle classi, con la segretaria Flc Cgil che sottolinea la necessità di limitare il numero di alunni a non più di venti per favorire un’istruzione personalizzata. Tuttavia, ciò diventa complicato quando si hanno classi con 33 alunni, con gravi ripercussioni sulla frequenza degli studenti, in particolare nelle zone del Sud.
La discussione sui docenti precari è un altro punto critico, le stime sindacali sono di circa 200.000 precari. Tuttavia, la segretaria Flc Cgil suggerisce che il calcolo effettivo sia più alto, includendo 40.000 posti di diritto da coprire, 110.000 deroghe di sostegno, 14.000 organici di fatto e 30.000 ausiliari tecnico-amministrativi.
Gli investimenti nel mondo della scuola
A ciò si aggiunge una scarsa quantità di investimenti nel settore dell’istruzione, l’unica iniziativa in programma è stata l’Agenda Sud con le sue fragilità. Ciò che la segretaria si augura è il rinnovo del contratto 2022-2024 per garantire condizioni di lavoro adeguate agli insegnanti.
Formazione dei docenti obbligatoria
Secondo la segretaria, la formazione dei docenti dovrebbe essere continua e obbligatoria.
Soffermandosi, infine, sulla continuità didattica ha sottolineato come ci sia un solo modo per garantirla: stabilizzare il personale.
Vuoi conseguire la tua abilitazione all’insegnamento o specializzazione al sostegno all’estero e diventare docente?
Eurouniveristy ha la soluzione per te! Contattaci e scopri il miglior corso per le tue esigenze.
Vuoi parlare con il nostro Team?
Chiamaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno
Ti serve aiuto sui nostri servizi?
Nessun problema, chiedi supporto al nostro Team
Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro Team