Analisi Graduatoria TOLC MED 2023

Analisi Graduratoria TOLC Med 2023

Benvenuti in questa dettagliata analisi della graduatoria TOLC MED 2023 per l’ammissione alla facoltà di Medicina e Odontoiatria. In questo articolo, esploreremo i dati, i punteggi minimi, le tendenze e i risultati rilevanti per svelare i fattori chiave che influenzano l’ammissione degli aspiranti studenti di Medicina.

La graduatoria TOLC MED 2023 in sintesi

Odontoiatria:

Numero di posti:

  • 1234 posti per Odontoiatria in lingua italiana e 42 in inglese.

Aggiunti 110 posti per candidati dei paesi non UE residenti all’estero.

Medicina e Chirurgia:

Numero di posti totali:

  • 18248 (di cui 1345 in inglese).
  • 296 posti riservati per candidati dei paesi non UE residenti all’estero.

Un aumento di oltre 2.000 posti rispetto all’anno precedente (2022/2023) porta il totale a disposizione degli studenti della graduatoria MED ODO, per corsi in lingua italiana e inglese, a 15555 rispetto ai 15876 dell’anno precedente.

Differenze tra TOLC MED 2023 e Test Medicina 2022

Un’analisi delle caratteristiche dei due test, il TOLC MED 2023 e il test di Medicina del 2022, evidenzia interessanti differenze nelle loro sezioni:

Comprensione del Testo e Conoscenze Acquisite:

Nel TOLC MED 2023, questa sezione consiste in 7 domande da affrontare in 15 minuti.

Nel test di Medicina 2022, invece, sono presenti 4 quesiti che valutano le competenze di lettura e le conoscenze generali.

Ragionamento Logico e Problemi:

Il test di Medicina 2022 include 5 quesiti di ragionamento logico e problemi, mentre il TOLC MED 2023 non ha una sezione specifica per questo tipo di domande.

Biologia:

Il TOLC MED 2023 richiede di rispondere a 15 domande di biologia in 25 minuti, mentre il test di Medicina 2022 presenta una sezione di 23 quesiti di biologia.

Chimica e Fisica:

Entrambi i test includono una sezione di chimica e fisica, ma nel TOLC MED 2023 ci sono 15 domande da risolvere in 25 minuti, mentre nel test di Medicina 2022 sono presenti 15 quesiti di chimica e una sezione separata con 13 quesiti di matematica e fisica.

In sintesi, mentre il TOLC MED 2023 presenta una sezione di comprensione del testo e conoscenze acquisite e distribuisce il contenuto di chimica e fisica in una singola sezione, il test di Medicina 2022 include una sezione di ragionamento logico e problemi oltre alle domande di biologia, chimica e una sezione dedicata a matematica e fisica.

Criteri di accesso: Posizione minima e punteggio

Perché concentriamo la nostra analisi sulla posizione in graduatoria invece del punteggio minimo?

Quest’anno, i posti disponibili negli atenei nazionali sono stati assegnati a candidati con un range di punteggio di circa 25 punti, con un punteggio massimo di 82,07 e un punteggio minimo di 57,33 alla prima assegnazione.

Considerare solo il punteggio minimo come criterio è riduttivo e poco informativo, dato che molti candidati condividono lo stesso punteggio. Pertanto, è più significativo valutare la propria posizione in graduatoria, che offre una visione più chiara del proprio posizionamento.

Ecco alcune considerazioni specifiche:

Per Medicina:

Se sei classificato entro le prime 200 posizioni in graduatoria nazionale, è probabile che al primo scorrimento tu venga ammesso all’ateneo di tua scelta, indipendentemente dalla sede.

In generale, il primo scorrimento fa avanzare i candidati tra le posizioni 200 e 600 in graduatoria nazionale per tutte le sedi di Medicina, salvo eccezioni.

La graduatoria di Medicina dovrebbe aggirarsi attorno alla posizione 18100-18400 in graduatoria nazionale.

Per Odontoiatria:

Il primo scorrimento per Odontoiatria varia da 200 a 750 posizioni in media, poiché queste sedi sono statisticamente più imprevedibili a causa dei numeri ridotti.

 La graduatoria di Odontoiatria dovrebbe aggirarsi attorno alla posizione 20100-20300 in graduatoria nazionale entro la fine dell’estate 2024.

Tuttavia, è importante notare che la maggior parte delle sedi di Odontoiatria ha una posizione significativamente più bassa rispetto alle corrispondenti sedi di Medicina.

Se hai inserito una o più scelte di Odontoiatria tra le tue preferenze in alto, potresti essere ammesso nella graduatoria di Odontoiatria e rimanere bloccato lì.

Pertanto, è essenziale pianificare attentamente le tue scelte in base alle tue preferenze personali e alle opportunità di ammissione.

Non credi di aver superato i test di accesso?

Eurouniveristy ha la soluzione per te! Contattaci e scopri come frequentare le facoltà di Medicina e Odontoiatria senza test selettivi.

Vuoi parlare con il nostro Team?

Chiamaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno

Ti serve aiuto sui nostri servizi?

Nessun problema, chiedi supporto al nostro Team

Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro Team