Blog / GPS 2024: Come e perchè aumentare il punteggio
Aggiornamento graduatorie GPS 2024: Come e perchè aumentare il punteggio
- 16/10/2023
- 09:45
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze, meglio conosciute come GPS, costituiscono uno strumento cruciale per l’assegnazione delle supplenze annuali. Ciascun insegnante o aspirante docente iscritto alle GPS è assegnato a una posizione specifica in base a un punteggio determinato.
Il punteggio, non dipende solamente dall’esperienza accumulata, ma anche dai titoli di studio e dalle specializzazioni ottenute durante il percorso accademico. Di conseguenza, è di fondamentale importanza investire nella propria formazione.
In primo luogo, questo aiuta a mantenere aggiornato il proprio curriculum e a sviluppare nuove competenze. Inoltre, contribuisce a migliorare la posizione in graduatoria, in previsione dell’aggiornamento GPS previsto per i primi mesi del 2024.
L’aggiornamento costante del proprio bagaglio formativo non solo aumenta le opportunità di ottenere supplenze desiderate, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell’insegnamento e a soddisfare le esigenze degli studenti in un ambiente in continua evoluzione.
Pertanto, la formazione continua rappresenta un investimento prezioso per il successo a lungo termine di ogni docente o aspirante tale.
Vuoi avere maggiori informazioni per conseguire anche tu l’abilitazione all’insegnamento o specializzazione al sostegno all’estero?
Eurouniveristy ha la soluzione per te! Contattaci e scopri il miglior corso per le tue esigenze.
Come Calcolare il Punteggio in Graduatoria: Guida alle Valutazioni dei Titoli GPS
La valutazione dei titoli, che possono includere lauree, master e altre certificazioni, è fondamentale per determinare la tua posizione nelle Graduatorie Provinciali GPS. Per ottenere un punteggio chiaro, è necessario fare riferimento alla Tabella di Valutazione Titoli delle Graduatorie Provinciali GPS.
Questa tabella, periodicamente aggiornata dal Ministero dell’Istruzione, fornisce le linee guida per l’assegnazione dei punti in base ai titoli posseduti. L’ultima versione di questa tabella è stata aggiornata nel 2022 e sarà valida fino al 2024.
Tabella Valutazione Titoli: i corsi valutati
I principali titoli e certificazioni che si possono conseguire per acquisire punteggio sono:
- Ogni MASTER di I livello conseguito conferisce 1 punto;
- Le DIGITAL SKILL conferiscono 0,5 punti ognuna (fino a un massimo di 2 punti cumulabili);
- CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE inglese B2 (3 punti), inglese C1 (4 punti), inglese C2 (6 punti);
- CORSI DI PERFEZIONAMENTO (1 punto);
- CORSO CLIL (se si possiede anche una certificazione linguistica) 3 punti.
UGoLearn.it è la nostra piattaforma online per le Lauree e corsi di perfezionamento. I corsi sono somministrati a distanza su piattaforma on-line in qualsiasi momento della giornata. Sono quindi accessibili anche a chi già sta lavorando o frequenta già altri corsi. È inoltre garantito un servizio di orientamento e consulenza che risponderà a ogni dubbio o domanda in merito ai percorsi. In conclusione, anche gli esami possono essere sostenuti online e il pagamento può essere comodamente rateizzato.
I Master
I Corsi di Perfezionamento
UGoLearn.it offre anche corsi di perfezionamento, rivolti non solo a laureati ma anche a diplomati. Anche qui viene riconosciuto 1 punto per le graduatorie GPS. Questi corsi possono essere quindi svolti sia dai diplomati magistrali che dagli ITP.
Le Certificazioni Linguistiche e CLIL
La conoscenza almeno intermedia di una lingua europea, in particolare l’inglese, è ormai requisito indispensabile per lo studio e per il lavoro.
Il possesso di una certificazione linguistica in particolare è richiesto anche a docenti e aspiranti docenti. La certificazione B2 conferisce 3 punti, la C1 4 punti e la C2 6 punti nelle GPS.
Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un metodo che prevede l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare. Ciò si concretizza nell’insegnamento di alcune materie curriculari della scuola secondaria in lingua straniera. Conferisce 3 punti in GPS se accompagnato anche da una certificazione linguistica almeno di livello B2.
Vuoi parlare con il nostro Team?
Chiamaci per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno
Ti serve aiuto sui nostri servizi?
Nessun problema, chiedi supporto al nostro Team
Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?
Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro Team